- credenza
- credenza1 /kre'dɛntsa/ s.f. [lat. mediev. credentia, der. di credĕre "affidare, fidarsi, ritener vero"].1.a. [il credere, con riferimento alla convinzione religiosa] ▶◀ confessione, credere, credo, dottrina, fede, religione.b. (etnol.) [spec. al plur., complesso di convinzioni di un popolo in un determinato periodo storico, o di un paese, di una località: le c. popolari ; una c. antica ] ▶◀ leggenda, pregiudizio, superstizione, tradizione.2. [insieme di idee proprie, cui si presta credito] ▶◀ avviso, convincimento, convinzione, (non com.) credere, giudizio, opinione, parere, teoria.3. (non com.) [qualità mediante la quale si presta fede: dare c. ] ▶◀ attendibilità, credibilità, credito, fiducia. [⍈ fede]credenza2 s.f. [da credenza1, attrav. la locuz. ant. fare la credenza, riferita all'assaggio dei cibi].1. (arred.) [mobile usato per contenere stoviglie e spesso anche vivande] ▶◀ dispensa, madia, vetrina. ⇑ armadio, stipo.2. (ant.) [complesso di vivande presentate agli ospiti in occasione di feste e ricevimenti] ▶◀ buffet.
Enciclopedia Italiana. 2013.